Pubblicato il Lascia un commento

I nostri piedi sono la nostra connessione con la terra…

Di recente ho frequentato un corso intenso per il pedicure… Adoro tornare da allieva sui banchi… Credo che nella vita non si smetta mai di imparare, soprattutto se lo fai nella materia che adori trattare tutti i giorni!

Sapete cosa mi è piaciuto di questa formazione? Che mi ha fatto vedere un’altra prospettiva del mio piede! Infatti, è ultimo che nasce e l’ultimo che muore. Pazzia direte voi, scontato forse, ma la verità è che è il primo che si alza la mattina ed è ultimo che va a dormire. Se poi pensiamo alle centinaia di passi che compiono tutti i giorni per portarci ovunque vogliamo andare… allora capiamo la loro importanza.

Ecco perché dovremmo regalare una particolare attenzione ai nostri piedi durante tutto l’anno,  non solo d’estate.

Il pedicure, più che un semplice trattamento, è una coccola per i nostri piedi da regalare più spesso possibile. Credo che il migliore pedicure sia quello a secco, utilizzando solo prodotti naturali, in grado di aiutarci nella rimozione delle callosità, in abbinamento all’utilizzo di una lima per i piedi adeguata. Ovviamente la lima elettrica per la pulizia delle unghie è un aiuto del quale non si può fare a meno.

Questa tecnica di pedicure è veloce, facile da eseguire e conveniente. Non ha bisogno di acqua, ma solo di alcuni semplici strumenti per rimuovere la pelle morta e i calli dai piedi. E non preoccupatevi, la pedicure a secco è altrettanto efficace della pedicure tradizionale. Possiamo ottenere piedi morbidi e lisci in pochi minuti e risparmiare un sacco di tempo e denaro.

Vediamo insieme come eseguire correttamente un pedicure a secco, ma prima vediamo il perché!

Molte persone sono abituate mettere il piede in ammollo con la conseguenza che si idrata e si gonfia. Sono sufficienti pochi secondi in acqua, per vanificare i nostri sforzi nella rimozione di calli ed ovviamente prolungare la durata del trattamento . Nonostante ritengo che può essere un fattore importante per la cliente più che altro per ottenere un effetto rilassante. Molte persone si sentono a disaggio, perché magari stanno arrivando direttamente dal lavoro e non hanno avuto modo di lavarsi i piedi. Farli immergere anche solo per pochi secondi con i piedi in acqua potrebbe donargli una sensazione di pulizia e contribuire a farli rilassare. Bastano però veramente pochissimi secondi, così che non diamo la possibilità all’acqua di farci gonfiare la pelle del piede. Inoltre potete aumentare l’effetto benessere, mettendo magari qualche scaglietta di un sapone basico nella vaschetta che oltre tutto ha anche un azione favorevole in caso di pus.

Step 1
Prima di tutto, disinfettare le mani ed indossare guanti sterili e mascherina. Applicare un disinfettante per pelli, sui piedi della nostra cliente.

Step 2
Eliminare eventuali residui di smalto con un solvente senza acetone, prima di iniziare.

Step 3
Posizionare un asciugamano pulito sotto i piedi della vostra cliente e spruzzate Adessa Podo Prime Active Callus Softner Spray su tutta la pianta del piede incluso le pellicine intorno alle unghie.

Step 4
Accorciare le unghie con la tronchesina per pedicure, per eventuali unghie incarnite usate la tronchesina per angoli.

Step 5
Rispingere delicatamente le pellicine delle unghie dei piedi.

Step 6
Il prossimo step coinvolge la limatura elettrica. La limatura elettrica è più confortevole per la cliente è anche molto più precisa e delicata rispetto uno altro strumento.

Rimuovere la cuticola con la testina per la cuticola.

Step 7
Opacizzare la lamina ungueale con la testina Prep.

Step 8
Rimuovere la cornea con la lima dei piedi professional stainless foot. Iniziare la procedura di limatura con la parte ruvida togliendo i calli. Pulire la lima dai residui di pelle battendola leggermente. Ora levigare la pelle con il lato fine della lima .

NOTE BENE
Per aree molto callose, la maggior parte dello strato corneo può essere rimossa prima con la lima elettrica e la testina ruvida. Spruzzare Adessa Callus Softener Active per pelli molto callose sulle zone ancora interessate e lasciare agire il prodotto per altri 10 min. Quindi continuare come descritto nello step 9.

Step 9
Utilizzare la testina spazzola per rimuovere la polvere dai bordi dell’unghia e dalla lamina ungueale.

Step 10
Ora è possibile applicare lo smalto per unghie, lo smalto semipermanente 3D LAC oppure la ricostruzione delle unghie dei piedi con gel Perfection UV Light.

Step 11
Per concludere e avere dei risultati perfetti, consiglio un massaggio dei piedi con la Podo Prime Active-Cream Mousse per pelli secche e sollecitate o Adessa Podo Prime Active-Cream Mousse antitraspirante per ridurre la sudorazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *