Le spese di spedizione dipendono dal valore netto della merce e dal tipo di spedizione selezionato.
La spedizione viene effettuata esclusivamente in Italia (per la zona franca è possibile una variazione delle spese di spedizione).
Tipo di spedizione | Prezzo |
Spedizione standard fino a € 50,00 | € 10,00 |
Spedizione standard da € 50,00 | € 8,50 |
Spedizione standard da € 250,00 | € 0,00 |
Tutti i prezzi si intendono in EURO ed è da aggiungere il valore attuale dell’ IVA del 22%. I tempi regolari di consegna sono di 1-5 giorni lavorativi. Eventuali eccezioni sono indicate sulla pagina del prodotto interessato. |
|
*** Per via dell’attuale situazione e ristrizioni i tempi di spedizioni possono allungarsi anche a 7 giorni lavorativi. *** |
|
Per i costi delle spedizioni con contrassegno potete consultare la tabella su riportata. In tal caso l’importo totale è da consegnare in contanti al corriere alla consegna del pacco. |
Assicurazione trasporto
Al ricevimento del pacco, è necessario controllare che l’imballo del corriere sia integro e non tagliato e/o manomesso. In caso contrario, è probabile che il pacco sia stato aperto durante la spedizione e che il contenuto sia stato trafugato.
Se si accetta un pacco manomesso, non c’è nessuna possibilità di effettuare un reclamo. Per cui ripetiamo:prima di accettare il pacco, è necessario controllare l’integrità dello stesso.
In caso di sospetta manomissione oppure di collo mancante, è possibile accettare la merce con riserva specifica indicando il motivo. Informiamo che ai sensi del DLGS 22/5/1999 n. 185, la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario, per cui la spedizione tramite un nostro vettore include anche l’assicurazione della merce, la Abc Nailstore S.r.l. non risponde di eventuali furti o danneggiamenti.
Riportiamo per completezza di informazione un estratto del decreto legge che regolamenta tale argomento, invitandoti a prendere visione completa della normativa in oggetto:
ESTRATTO DEL DLGS 22/5/1999 n. 185 SUI CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA e sue successive modifiche del DL 21/2014 “I rapporti commerciali di compravendita sono regolati dalle presenti condizioni di vendita come da vigente legislazione italiana. Il Fornitore effettua le spedizioni al Cliente con corrieri espressi selezionati e la merce viaggia in porto franco con spese e rischi del trasporto a integrale carico del Cliente stesso. Tali spese e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiate e dettagliate nella conferma d’ordine e nella fattura di acquisto. Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio il Cliente dovrà verificare l’integrità dei colli. In caso di discordanze e/o difformità sarà cura del Cliente rifiutare il pacco a pena di decadenza di far valere i propri diritti in proposito.” Lo stesso dicasi per quanto di competenza del Consumatore finale in merito alla nuova normativa in merito ai Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, in vigore da giugno 2014, Decreto legislativo 21.02.2014 n° 21 , G.U. 11.03.2014.